Classe 1974, appassionato di sport, approccia il Triathlon nel 2014 per curiosità.
Negli anni ha raggiunto obiettivi sempre più sfidanti, dalle gare sprint agli Olimpici fino ad arrivare alle medie distanze.
Ama questo sport perché non è monotono ed ama la squadra per il senso gruppo.
Uomo poliedrico e dalle mille risorse, chitarrista di talento, gamba sempre piena in bici, partito perito, ora dottore in scienze della comunicazione. Sorriso sul viso e disponibilità accesa, sempre!
Persona solida e concreta, gentile e determinata, direttore di banca nella vita, pilone di mischia nel triathlon: è da sempre fulcro silenzioso delle attività di squadra.
Dopo trent'anni di onorato servizio sul tatami come karateka di talento, sportivo nell'animo, volontà di ferro, dal 2011 ha abbracciato la triplice affrontando nel tempo tutte le distanze fino alla sua massima espressione: l'Ironman.
Tecnico della squadra
Gentile, preciso, professionale, vive nello sport, tanto nella sua dimensione di commerciale di una importante ditta di integrazione alimentare, quanto nella sua veste di preparatore atletico di squadre di ciclismo e di singoli atleti.
Preparatore dal 2015, Laureando in Scienze Motorie, Laurea in Sociologia, Istruttore FITRI, certificazione da parte dell' IRONMAN UNIVERSITY come IRONMAN CERTIFIED COACH e Certificazione CONI come preparatore di 2 livello , istruttore fitness & Body building, Personal Trainer associato ACSI.
Certificazione FCI di secondo livello e Supplement consultant dal 2005 con Master presso SANIS (Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport) nel 2020 e Master in Management Farmaceutico nel 2017.
All'attivo oltre 170 eventi sportivi tra Fare su Strada, MTB, Maratone, Mezze Maratone, Ironman Full, Ironman 70.3 e Triathlon Sprint.
Istruttore nuoto
Roberto Nalin, classe 63: da pischiello s’impegna nel nuoto e nel calcio, ma dal momento che lo sport gli piace tutto, decide di farne un lavoro.
Allenatore federale di nuoto, istruttore di triathlon, esperto in preparazione fisica Coni, personal trainer, oltre che educatore posturale e massaggiatore sportivo.
Tante le esperienze lavorative di valore, tra le quali preparatore atletico di diverse nazionali giovanili (nuoto, rugby, triathlon, pattinaggio), passando per la canoa polo, il calcio, la pallamano, il baseball ed il motociclismo.
Esplosivo, eclettico e appassionato, ora la sua sfida più dura: tirar fuori qualcosa di buono da vecchi ragazzi come noi!
Medico della squadra
Dietro il camice bianco da medico di medicina interna, Laura cela un cuore sportivissimo: vice campionessa italiana di judo, manifesta la sua bulimia sportiva dedicandosi anche al nuoto , all'atletica e infine al cross spinning, di cui è anche istruttrice.
Mountainbiker con tante gare importanti alle spalle, incontra il triathlon e si mette al collo la medaglia di campionessa veneta, guarda a caso nel triathlon cross country.
Responsabile safeguarding
Rodigina con sangue siciliano, qualificata come educatrice professionale socio pedagogica e dal brillante passato come attrice teatrale. E' cintura nera in freddure e film cult. Ostinata sognatrice con zaino, scarponi, mappe sempre pronti a partire verso un nuovo cammino itinerante. Una spiccata predisposizione ad aiutare il prossimo, mostra con fierezza un sorriso contagioso e una gentilezza disarmante.
Rhodigium Triathlon A.S.D.
Sede legale: Via Malcesine, 9
45100 Rovigo (RO) - Italia
C.F. 93044480296