SI RIPARTE COL DUATHLON: DUE PODI
Rhodigium Triathlon anticipa l’apertura di stagione con il Duathlon: due podi!
A marzo l’acqua di mare e laghi è ancora freddina, e dunque cosa fanno i triatleti che non riescono a star lontani dalle competizioni?
Fanno duathlon! Ovvero corsa/bici/corsa.
Domenica 16 marzo è Stefano Bolognese, campione nerazzurro, ad aprire le danze al duathlon di Forlì, organizzato dalla Triathlon Duathlon Rimini. La gara era su distanza sprint, 5 km corsa, 20 bici e 2,5 corsa e Stefano ha preferito la prudenza in una gara nervosa che ha visto qualche caduta in bici, ma si è aggiudicato comunque la quarta piazza in categoria M5 con un notevole crono di 1:12!
Domenica 23 marzo l’impegno della squadra di triathlon rodigina si è fatto più importante:
un contingente di 4 impavidi atleti, ancora a digiuno di preparazione ciclistica, hanno comunque tolto i body dalla naftalina e si sono cimentati nella durissima gara astico duathlon, sprint organizzata dal Martina Dogana Triathlon a Lugo di Vicenza, gara valida per l’assegnazione del titolo di campione veneto.
Il meteo per fortuna ha smentito le previsioni ed ha premiato l’entusiasmo degli alfieri nerazzurri.
La manifestazione prevedeva anche le categorie giovanili, e con orgoglio Rhodigium Triathlon ha schierato il suo primo campioncino, Massimo Fini di 5 anni, categoria minicuccioli (2018-2019), che pur alla sua prima esperienza assoluta, ha dimostrato grinta mettendosi in gioco e terminando col sorriso la sua gara (100 mt corsa, 250 mt bici e 100 mt corsa).
Gli age-group, invece, hanno affrontato un tracciato molto muscolare e tecnico, che si snodava all’interno e intorno al piccolo comune Vicentino, in un susseguirsi di saliscendi che da una parte imponeva un’accurata gestione della forza in salita, dall’altra un’efficace conduzione della discesa sia per la coordinazione necessaria nella corsa, sia per la capacità tecnica richiesta nella bici.
Prese le misure con il tracciato, che alla fine ha chiesto due giri a circuito nella corsa, per un totale di 5 chilometri, tre giri in bici (20 km) e un’ultima sessione di 2,5 chilometri sempre di corsa, con un dislivello positivo di 380 metri, il divertimento è stato garantito!
Prima delle donne, Barbara Genova, che con un crono di 1:18:59 si è aggiudicata il secondo posto in categoria S4, seguita dall’indomita pantera di Fiesso, Arianna Tomaini, sempre competitiva.
Tra gli uomini, sempre sugli scudi Alessandro Zampirollo, bronzo di categoria M3, con un crono di 1:09:30, ed a seguire Luigi Fini, Presidente della società, con un tempo di 1:14:04.
In gara con gli atleti Rhodigium, anche gli amici Sara Fusetti e Alessio Trombini, in quota Doloteam, lei ottima seconda in categoria M3, lui quarto M3 maschile
Contemporaneamente, a Pontoglio (BS) si sono tenuti i Campionati Italiani Assoluti e di Categoria di Duathlon Classico.
Protagonista per la Rhodigium il mastino Stefano Bolognese, in cerca di riconferma nella gara che lo scorso anno lo ha visto primeggiare in categoria M5.
Quest’anno si è dovuto accontentare dell’ottava piazza, con un crono di 2:24:41 per coprire i 10 km di corsa, 40 di bici senza scia, e 5 di corsa, con un campo gara ancora bagnato, ma resta una prestazione di assoluto rilievo e va messa in relazione con gli obiettivi di Stefano, volti alle lunghe distanze.
Rhodigium Triathlon A.S.D.
Sede legale: Via Malcesine, 9
45100 Rovigo (RO) - Italia
C.F. 93044480296
E-mail: info@rhodigiumtriathlon@gmail.com